Benvenuti nel sito istituzionale del Comune di Castel di Lucio.
Nel sito troverete tutte le informazioni che riguardano il comune, dalla storia ai personaggi illustri, dalle manifestazioni alle previsioni del tempo, dalle tradizioni alle ultime vicende riportate nel giornalino "Il Castelluzzo".
Vi auguriamo una buona navigazione!
Comunicazioni con l'Amministrazione Comunale e/o per l'invio di Atti Ufficiali
Per comunicare con l'Amministrazione Comunale e/o per l'invio di Atti Ufficiali è disponibile il seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC):
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTO "CASE A 1 EURO A CASTEL DI LUCIO"
Il progetto “Case a un euro” vuole accendere i riflettori sul patrimonio architettonico della parte più antica del Borgo, sollecitando i proprietari degli immobili che non sono in grado di approntare risorse per la ristrutturazione dei loro fabbricati e intendono scrollarsi di dosso il fardello del peso fiscale, di offrire il loro immobile ad un prezzo simbolico, sottoscrivendo un modulo e impegnandosi per tre anni a mantenere l'immobile disponibile. Sarà così possibile approntare una vetrina virtuale in cui esporre i fabbricati disponibili all'acquisto a prezzo simbolico.
Misure urgenti di solidarietà alimentare.
News
AVVISO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PICCOLE E MICRO IMPRESE
SI RENDE NOTO CHE IL NUOVO PARERE DELL'AGENZIA DELLA COESIONE RIGUARDO ALL'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI PICCOLE E MICRO IMPRESE, AL FINE DI CONTENERE L'IMPATTO DELL'EPIDEMIA DA COVID-19 ,COME DISPOSTO DAL D.M. 30 GENNAIO 2015, PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI, CONVENZIONI, SUSSIDI E AUSILI DI QUALUNQUE GENERE, COMPRESI QUELLI DI CUI ALL'ART.1, COMMA 553, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2005, N.266 (IN TEMA DI FINANZIAMENTI COMUNITARI9 , E' SEMPRE RICHIESTO IL DOCUIMENTO UNICO DI REGOLARITA'. PERTANTO RESTA FERMA LA DISCIPLINA PREVISTA DAL D.L.9 AGOSTO 2013, N.69, CONV. CON MODIF. IN L.21 GIUGNO 2013, N.98 E SS.MM.II. SI PROCEDERA' D'UFFICIO ALLA...
Leggi tuttoPROGETTO CASE A UN EURO
Il Borgo medievale di CAstel di Lucio che conta attualmente 1200 residenti subisce come tutti Comuni delle aree interne del territorio nazionale un graduale spopolamento. Per invertire questa tendenza l'Amministrazione comunale sta mettendo in campo diverse risorse ed iniziative. Il progetto “Case a un euro” vuole accendere i riflettori sul patrimonio architettonico della parte più antica del Borgo, sollecitando i proprietari degli immobili che non sono in grado di approntare risorse per la ristrutturazione dei loro fabbricati e intendono scrollarsi di dosso il fardello del peso fiscale, di offrire il loro immobile ad un prezzo simbolico, sottoscrivendo un modulo e impegnandosi...
Leggi tuttoGRADUATORIE SERVIZI CIVILE CORIM
SI RENDE NOTO CHE SONO PUBBLICATE ALL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE LE GRADUATORIE DEI PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE DELLA COOPERATIVA CORIM "LA RICCHEZZA DEI PICCOLI CENTRI:ARTE, CULTURA E TRADIZIONI" E "TERRITORIO E NATURA".
Leggi tuttoNUOVO AVVISO E RELATIVE ISTANZE EROGAZIONE BUONI SPESA ALIMENTARE
SI RENDE NOTO CHE E' PUBBLICATO ALL'ALBO ON LINE DEL COMUNE L'AVVISO CON L'ISTANZA E L'INFORMATIVA PER L'EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DELLA SPESA ALIMENTARE E GENERI DI PRIMA NECESSITA' IN FAVORE DI CITTADINI COLPITI DALLA SITUAZIONE ECONOMICA DETERMINATASI PER EFFETTO DALL'EMERGENZA COVID-19. I RICHIEDENTI CHE NE POSSEGGANO I REQUISITI POSSONO PRESENTARE L'ISTANZA CON L'INFORMATIVA ENTRO IL 12 APRILE 2021 UTILIZZANDO L'APPOSITO MODULO PUBBLICATO ALL'ALBO DEL COMUNE VIA MAIL ALL'INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., OPPURE, SOLO IN CASO DI ASSOLUTA IMPOSSIBILITA', PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO,CONSEGNATA A MANO PRESSO L'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00.
Leggi tuttoAVVISO ED ISTANZA ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
SI PORA A CONOSCENZA CHE ALL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE E' PUBBLICATO L'AVVISO E LA RELATIVA ISTANZA CON ANNESSA INFORMATIVA PER L'ASSISTENZA DOMICILARE ANZIANI. COLORO NE FOSSERO INTERESSATI DEVONO PRESENTARE L'ISTANZA CON L'INFORMATIVA ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE O ALL'INDIRIZZO MAIL "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." entro il 06 APRILE 2021
Leggi tuttoAVVISO PUBBLICAZIONE DATE COLLOQUI SERVIZIO CIVILE CORIM
SI INFORMANO I GIOVANI CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA PER IL SERVIZIO CIVILE CHE LA COOPERATIVA CORIM STA PROCEDENDO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE SUL SITO WWW.COOPERATIVACORIM.IT CHE SI SVOLGERANNO IN MODALITA'ONLINE CON L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ZOOM. SI INVITANO I CANDIDATI A CONSULTARE IL SITO SOPRA RIPORTATO CHE SARA' COSTANTEMENTE AGGIORNATO PER CONOSCERE MODALITA', DATA E ORARIO DEI COLLOQUI.
Leggi tuttoAVVISO ED ISTANZE ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE E ASSEGNO DI MATERNITA' -ANNO 2021
SI RENDE NOTO CHE E' PUBBLICATO ALL'ALBO ON LINE DEL COMUNE L'AVVISO RELATIVO ALL'ASSEGNO IN FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI CON TRE O PIU' FIGLI CON ETA' INFERIORE E L'ASSEGNO DI MATERNITA' PER I NATI NEL 2021 CON LE RELATIVE ISTANZE DA PRESENTARE ENETRO IL 31/01/2022 DA PRESENTARE ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE .
Leggi tuttoAVVISO BUONI SPESA E RELATVA ISTANZA ED INFORMATIVA
SI RENDE NOTO CHE ALL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE E' PUBBLICATO L'AVVISO E LA RELATIVA ISTANZA CON ANNESSA INFORMATIVA PER L'EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI GENERI DI PRIMA NECESSITA' IN FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA SITUAZIONE ECONOMICA DETERMINATASI PER EFFETTO DELL'EMERGENZA COVID-19. COLOROCHE POSSEGGONO I REQUISITI CONTENUTI NELL'APPOSITO AVVISO POSSONO PRESENTARE LA RELATIVA ISTANZA ED INFORMATIVA ENTRO IL 22 MARZO 2021 ALL'INDIRIZZO E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , OPPURE CONSEGNATA A MANO SOLO NELL'IMPOSSIBILITA' DI UTILIZZARE LA MODALITA' TELEMATICA ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE -PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO.
Leggi tuttoAVVISO PUBBLICAZIONE DATE COLLOQUI SERVIZIO CIVILE CORIM
SI AVVISANO COLORO HANNO PRESENTATO DOMANDA PER IL SERVZIIO CIVILE CHE LA COOPERATICA CORIM HA OUBBLICATO LE DATE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE SUL SITO www.cooperaticacorim.it CHE SI SVOLGERANNO IN MODALITA' ON-LINE CON AL PIATTAFORMA ZOOM. SI INVITANO TUTTI I CANDIDATI A CONSULTARE IL SITO DELLA SUDDETTA COOPERATIVA PER CONOSCRE LA DATA E L'ORARIO DEI COLLOQUI
Leggi tuttoAVVISO E ISTANZA BUONI SPESA ACQUISTO GENERI DI PRIMA NECESSITA'
SI RENDE NOTO CHE E' PUBBLICATO ALL'ALBO ON LINE DEL NOSTRO ENTE L'AVVISO CON ANNESSA DOMANDA E INFORMATIVA PER L'ACQUISTO DELLA SPESA ALIMENTARE E GENERI DI PRIMA NECESSITA' IN FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA SITUAZIONE ECONOMICA DETERMINATASI PER EFFETTO DELL'MERGENZA COVID 19. I BENEFICIARI SARANNO I NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI A CASTEL DI LUCIO E I NUCLEI IN STATO DI BISOGNO CON PRIORITA' PER QUELLI NON ASSEGNATARI DI SOTEGNO PUBBLICO E COLORO CHE NON USUFRUISCONO DI PRESTAZIONI ASSISTENZIALI PUBBLICHE( REDDITO DI CITTADINANZA, PENSIONE ECC). L'ISTANZA CON ANNESSA INFORMATIVA DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 08 MARZO 2021 UTILIZZANDO L'APPOSITO MODULO PUBBLICATO ALL'ALBO ALL'INDIRIZZO MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando...
Leggi tuttoIl Castelluzzo
Per i numeri precedenti clicca qui
Bandi e delibere
I Bandi e le delibere sono consultabili alla sezione Albo pretorio online.
Per consultare i bandi pubblicati prima del 2011 clicca qui o vai sul portale www.vallealesa.it
Per consultare le delibere pubblicate prima del 2011 clicca qui o vai sul portale www.vallealesa.it
Bibliografia
Castel di Lucio di Camillo Filangeri e Angelo Pettineo.
Ricerche storiche e Sociologiche su Castel di Lucio di Giuseppe Franco
Dai Monti Nebrodi alle Alpi di Placido Mammana
Statue e quadri di Castel di Lucio – Riflessioni di un emigrato di Francesco Viglianti
Patrimonio artistico di Castel di Lucio di Cooperativa Aldo Moro
Storia di Castel di Lucio di sac. Giuseppe Sciortino
Ringraziamenti
Per le foto: Andrea Alberti, Corrado Amato, sac. Nino Carcione, Antonio Iudicello, Pippo Nobile, Paolo Salamone.
Per i testi: Antonia Gesumaria, Rosalba Rivilli, Maria Grazia Salamone, Francesca Torchevia, Francesco Viglianti.
Per le musiche: Antonino Amato, Corrado Amato, Francesco Nobile, Placido Nobile, Nino Nobile (grande e piccolo).