BENVENUTI NEL SITO ISTITUZIONALE DEL 

Comune di Castel di Lucio

Nel sito troverete tutte le informazioni che riguardano il comune, dalla storia ai personaggi illustri, dalle manifestazioni alle previsioni del tempo, dalle tradizioni alle ultime vicende riportate nel giornalino "Il Castelluzzo".

Vi auguriamo una buona navigazione!



Castel di Lucio vanta un patrimonio enogastronomico e culturale di lunga tradizione,
scopri quali sono i migliori luoghi da visitare e dove mangiare e dormire.
 

 

 


 

AVVISO

Si porta a conoscenza dei cittadini che presso il Comune di Castel di Lucio è possibile procedere alla sottoscrizione
dei moduli per la raccolta firme di una proposta di legge di iniziativa popolare, annunciate sulla G.U. n. 302 del 29.12.2023,
avente ad oggetto: "DIRITTO ALLA VITA, REDDITO DI MATERNITÀ, SOSTEGNO Al SOFFERENTI";
Tutti gli interessati alla sottoscrizione, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità,
possono recarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune.

La raccolta firma si concluderà il giorno 30.06.2024.

 


 

LO STATO C'È: CHI CHIEDE NON RESTA SOLO

 

 



 

AVVISO

 

Con la presente comunicazione si rende noto che l’indirizzo del nuovo sito istituzionale del Comune sarà il seguente: www.comune.casteldilucio.me.it
Inoltre dal 30 Giugno 2024 gli indirizzi email attuali verranno disattivati e dal 1 Luglio 2024 e i nuovi saranno i seguenti:

 

Ufficio Affari Generale

amministrativo@comune.casteldilucio.me.it

delibere@comune.casteldilucio.me.it

 

 Ufficio Anagrafe

anagrafe@comune.casteldilucio.me.it

ufficioeconomato@comune.casteldilucio.me.it 

 

Ufficio Tecnico

utc@comune.casteldilucio.me.it

tecnico@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Polizia Municipale

poliziamunicipale@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Ragioneria

ragioneria@comune.casteldilucio.me.it

 

Segretario

segretario@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Servizi Sociali

servizisociali@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Servizi Scolastici

ufficioscolasticocdl@comune.casteldilucio.me.it 

 

Sindaco

sindaco@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Tributi

tributi@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Protocollo

turismo@comune.casteldilucio.me.it

 

Ufficio Elettorale

elettorale@comune.casteldilucio.me.it

 

Notizie


AVVISO PUBBLICO OGGETTO: EROGAZIONE BONUS DI € 1.000,00 PER LA NASCITA DI UN FIGLIO, EXART.6,...

IL SINDACO RENDE NOTO CHE IL 27 GIUGNO 2024 SARA' AVVIATO IL SERVIZIO CIVILE DELL'ASSOCIAZIONE...

Clicca e scopri i risultati delle elezioni Europee 2024: Eligendo: Europee [Scrutini] Comune di CASTEL DI...

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'ltalia di sabato 8 giugno edomenica 9...

Si porta a conoscenza dei cittadini che presso il Comune di Castel diLucio è possibile procedere alla...

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DELL'8 E 9 GIUGNO 2024 IL SINDACO...

PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER...

IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI IL MINISTERO DELL'INTERNO CON CIRCOLARE N.49/2024 HA...

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (AVVISO EROGAZIONE BONUS FIGLIO 2024 CON ANNESSA ISTANZA.pdf)AVVISO EROGAZIONE BONUS FIGLIO 2024 CON ANNESSA ISTANZA.pdf 922 kB

AVVISO PUBBLICO


OGGETTO: EROGAZIONE BONUS DI € 1.000,00 PER LA NASCITA DI UN FIGLIO, EX
ART.6, COMMA 5 L.R. n.10/2003 - ANNO 2024


SI INFORMA LA CITTADINANZA
Che con D.D.G. n. 1336 /S8 del 30/05/2024 il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali, ha
previsto l'assegnazione di un bonus di 1.000,00 euro in favore dei bambini nati, o adottati, a decorrere dal
1° Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024.
Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o in caso di impedimento legale
di quest 'ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità
di permesso di soggiorno;
Residenza nel territorio della Regione Sicilia al momento del parto o dell'adozione; i
soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della
Regione Sicilia da almeno 12 mesi al momento del parto;
Nascita del bambino nel territorio della Regione Sicilia;
Indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00.
Le istanze, redatte su apposito modulo, disponibile presso il Comune e distribuito anche ai patronati locali,
vanno presentate, presso l'Uffìcio Protocollo del Comune di residenza, con le seguenti scadenze:
Per i nati dall'1.1.2024 al 30.06.2024 le domande dovranno pervenire entro e non oltre il
06.09.2024.
Per i nati dall'1.07.2024 al 30.09.2024 le domande dovranno pervenire entro e non oltre il
25.10.2024.
Per i nati dall'l.10.2024 al 31.12.2024 le domande dovranno pervenire entro e non oltre il
14.02.2025.
Le istanze dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
• Attestato indicatore I.S.E.E. (non superiore a € 3.000.00) rilasciato dagli Uffici abilitati, in
corso di validità;
In caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in
corso di validità;
Copia dell'eventuale provvedimento di adozione.

Torna su